APOLIPOPROTEINA CIII |
|
NATURA DELL’ESAME |
L’apolipoproteina CIII è una proteina di 79 amminoacidi sintetizzata principalmente nel fegato e in minor percentuale nell’intestino. L’Apo CIII è la proteina costitutiva le lipoproteine plasmatiche ricche in colesterolo ed in trigliceridi. Contiene acido sialico e al contrario della Apo CII inibisce l’attività della lipasi lipoproteica. |
SIGNIFICATO |
Elevate concentrazioni di Apo CIII si riscontrano in pazienti con ipertrigliceridemia primaria e secondaria. Negli individui in cui vi è una mancanza di Apo CIII geneticamente determinata vi è un aumento della velocità di captazione dei trigliceridi dal plasma da 6 a 7 volte. |
INDICAZIONE E LIVELLO DI EVIDENZA |
I livelli di Apo CIII sono più alti in molte situazioni patologiche inclusi il diabete di tipo 2, l’iperbilirubinemia, insufficienza renale e ipotiroidismo. I fattori che influenzano i livelli di apo CIII sono il genere, l’età, la menopausa e i polimorfismi genetici nel gene dell’Apo CIII. Richiede una calibrazione con standard internazionali. Livello di evidenza A. |
METODO |
Immunoturbidimetrico |
VALORI DI RIFERIMENTO |
5.3-9.5 mg/100ml |
BIBLIOGRAFIA |
· Quantification of serum apolipoproteins A-I, A-II,B,CII, CIII and E in healthy Japanese by turbidimetric immunoassay:reference ranges and age and sex relatede differences. Clin. Chem. Acta 199:147-157, 1991. · Apolipoprotein CIII, hypertriglyceridemia and trygliceride-rich lipoproteins in uremia. Miner. Electrolyte Metab. 25:258-262,1999. · Gender related association between genetic variations in APOC III gene and lipid and lipoprotein variables in northern France. Atherosclerosis 150:149-157,2000. |